- assimilazione
- as·si·mi·la·zió·nes.f.1. TS fisiol., bot. trasformazione del nutrimento e successivo assorbimento dei suoi componenti nei tessuti organici2. CO apprendimento, acquisizione di concetti, idee, abitudini: l'assimilazione di questi concetti è stata difficileSinonimi: acquisizione, assorbimento.3. TS psic. l'adattare una nuova esperienza percettiva a quelle precedentemente acquisite dalla mente4. TS fon. processo diacronico o anche sincronico per cui un suono assume in tutto o in parte caratteristiche foniche simili a quelle del suono che lo precede o lo segueContrari: dissimilazione.5. TS genet. trasformazione di una caratteristica individuale in caratteristica genetica in seguito a stimoli ambientali6. BU il considerare simile, il paragonare: l'assimilazione di due fenomeni, di due situazioniSinonimi: equiparazione.Contrari: differenziazione, distinzione.\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. tardo assimilatiōne(m), v. anche assimilare.POLIREMATICHE:assimilazione a contatto: loc.s.f. TS fon.assimilazione a distanza: loc.s.f. TS fon.assimilazione progressiva: loc.s.f. TS fon.assimilazione reciproca: loc.s.f. TS fon.assimilazione regressiva: loc.s.f. TS fon.
Dizionario Italiano.